GIRLS® (eBook)

GIRLS® (eBook)

Freya India
Freya India
Prezzo:
€ 15,59
Disponibile dal 05/05/2026
Prezzo:
€ 15,59
Disponibile dal 05/05/2026

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Henry Holt and Co.
Codice EAN: 9781250442239
Anno pubblicazione: 2026
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A bold and timely investigation into how it feels to grow up in a world where every anxiety of girlhood has been commodified GIRLS®: Generation Z and the Commodification of Everything is a passionate, provocative, and deeply personal journey into the pressures shaping young lives today. Freya India shows that age-old anxieties of girlhood are now being amplified by modern life and exploited like never before. While previous generations of women were relentlessly sold products and procedures, we have become the product. We display our lives on Instagram, advertise ourselves on dating apps, and package ourselves into personal brands, making anxiety feel overwhelming and unmanageable. We have transformed from girls into GIRLS®, from people into products. Each chapter of GIRLS® focuses on a common anxiety in adolescent girls’ lives, from insecurities about our faces and bodies, to our reputation and social status, to our friendships and romantic relationships. Along the way, India traces how rapidly culture and technology have evolved over the past decade. This isn’t just a book for girls. For young women, it offers a nostalgic, if unsettling, reflection on the world they’ve grown up in and reassurance that they’re not alone in their struggles. For younger girls, it provides context for where these challenges began and warns where they might be headed. And, for parents, teachers, and older generations, it serves as a reminder that these issues have never been so intense. GIRLS® concludes with a message of hope, reminding readers how to reclaim their privacy, defend their dignity, and, above all, return to being people instead of products.