Accidental Gods (eBook)

Accidental Gods (eBook)

Anna Della Subin
Anna Della Subin
Prezzo:
€ 9,97
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,97
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Metropolitan Books
Codice EAN: 9781250296887
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

NAMED A BEST BOOK OF THE YEAR BY ESQUIRE, THE IRISH TIMES AND THE TIMES LITERARY SUPPLEMENT **SHORTLISTED FOR THE PEN HESSELL-TILTMAN PRIZE A provocative history of men who were worshipped as gods that illuminates the connection between power and religion and the role of divinity in a secular age** Ever since 1492, when Christopher Columbus made landfall in the New World and was hailed as a heavenly being, the accidental god has haunted the modern age. From Haile Selassie, acclaimed as the Living God in Jamaica, to Britain’s Prince Philip, who became the unlikely center of a new religion on a South Pacific island, men made divine—always men—have appeared on every continent. And because these deifications always emerge at moments of turbulence—civil wars, imperial conquest, revolutions—they have much to teach us. In a revelatory history spanning five centuries, a cast of surprising deities helps to shed light on the thorny questions of how our modern concept of “religion” was invented; why religion and politics are perpetually entangled in our supposedly secular age; and how the power to call someone divine has been used and abused by both oppressors and the oppressed. From nationalist uprisings in India to Nigerien spirit possession cults, Anna Della Subin explores how deification has been a means of defiance for colonized peoples. Conversely, we see how Columbus, Cortés, and other white explorers amplified stories of their godhood to justify their dominion over native peoples, setting into motion the currents of racism and exclusion that have plagued the New World ever since they touched its shores. At once deeply learned and delightfully antic, Accidental Gods offers an unusual keyhole through which to observe the creation of our modern world. It is that rare thing: a lyrical, entertaining work of ideas, one that marks the debut of a remarkable literary career.