Into Siberia (eBook)

Into Siberia (eBook)

Gregory J. Wallance
Gregory J. Wallance
Prezzo:
€ 16,84
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,84
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: St. Martin's Press
Codice EAN: 9781250280060
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**"In Wallance’s bracing narrative, Kennan emerges as a cheerful, deeply decent companion, an uncompromising observer whose greatest strength was his ability to change his mind. He’s a welcome change from the callous imperialists who people most Victorian travelogues, and his humanity allows Into Siberia to delve into horror without succumbing to despair." — The New York Times Book Review In a book that ranks with the greatest adventure stories, Gregory Wallance’s Into Siberia is a thrilling work of history about one man’s harrowing journey and the light it shone on some of history’s most heinous human rights abuses.** In the late nineteenth century, close diplomatic relations existed between the United States and Russia. All that changed when George Kennan went to Siberia in 1885 to investigate the exile system and his eyes were opened to the brutality Russia was wielding to suppress dissent. Over ten months Kennan traveled eight thousand miles, mostly in horse-drawn carriages, sleighs or on horseback. He endured suffocating sandstorms in the summer and blizzards in the winter. His interviews with convicts and political exiles revealed how Russia ran on the fuel of inflicted pain and fear. Prisoners in the mines were chained day and night to their wheelbarrows as punishment. Babies in exile parties froze to death in their mothers’ arms. Kennan came to call the exiles’ experience in Siberia a “perfect hell of misery.” After returning to the United States, Kennan set out to generate public outrage over the plight of the exiles, writing the renowned Siberia and the Exile System. He then went on a nine-year lecture tour to describe the suffering of the Siberian exiles, intensifying the newly emerging diplomatic conflicts between the two countries which last to this day.