The Revenge of Power (eBook)

The Revenge of Power (eBook)

Moisés Naím
Moisés Naím
Prezzo:
€ 10,81
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,81
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: St. Martin's Press
Codice EAN: 9781250279217
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Named one of the New Yorker's Best Books of 2022 “An authoritative and intelligent portrait of the global spread of authoritarianism and its dangers...what sets [this] work apart from books like Timothy Snyder’s On Tyranny and Michiko Kakutani’s The Death of Truth is its unusually comprehensive armada of facts about the international drift over the past two decades toward authoritarian leaders, whether old-style dictators like Kim Jong Un or nominally elected presidents like Vladimir Putin.” —Kirkus An urgent, thrilling, and original look at the future of democracy that illuminates one of the most important battles of our time: the future of freedom and how to contain and defeat the autocrats mushrooming around the world. In his bestselling book The End of Power, Moisés Naím examined power-diluting forces. In The Revenge of Power, Naím turns to the trends, conditions, technologies and behaviors that are contributing to the concentration of power, and to the clash between those forces that weaken power and those that strengthen it. He concentrates on the three “P”s—populism, polarization, and post-truths. All of which are as old as time, but are combined by today’s autocrats to undermine democratic life in new and frightening ways. Power has not changed. But the way people go about gaining it and using it has been transformed. The Revenge of Power is packed with alluring characters, riveting stories about power grabs and losses, and vivid examples of the tricks and tactics used by autocrats to counter the forces that are weakening their power. It connects the dots between global events and political tactics that, when taken together, show a profound and often stealthy transformation in power and politics worldwide. Using the best available data and insights taken from recent research in the social sciences, Naím reveals how, on close examination, the same set of strategies to consolidate power pop up again and again in places with vastly different political, economic, and social circumstances, and offers insights about what can be done to ensure that freedom and democracy prevail. The outcomes of these battles for power will determine if our future will be more autocratic or more democratic. Naím addresses the questions at the heart of the matter: Why is power concentrating in some places while in others it is fragmenting and degrading? And the big question: What is the future of freedom?