Things Are Never So Bad That They Can't Get Worse (eBook)

Things Are Never So Bad That They Can't Get Worse (eBook)

William Neuman
William Neuman
Prezzo:
€ 9,77
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,77
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: St. Martin's Press
Codice EAN: 9781250266170
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Winner of the 2022 Cornelius Ryan Award of the Overseas Press Club of America for the best nonfiction book on international affairs. Foreign Affairs Best Books of 2022 National Endowment for Democracy Notable Books of 2022 "Richly reported...a thorough and important history." -Tim Padgett, The New York Times A nuanced and deeply-reported account of the collapse of Venezuela, and what it could mean for the rest of the world. Today, Venezuela is a country of perpetual crisis—a country of rolling blackouts, nearly worthless currency, uncertain supply of water and food, and extreme poverty. In the same land where oil—the largest reserve in the world—sits so close to the surface that it bubbles from the ground, where gold and other mineral resources are abundant, and where the government spends billions of dollars on public works projects that go abandoned, the supermarket shelves are bare and the hospitals have no medicine. Twenty percent of the population has fled, creating the largest refugee exodus in the world, rivaling only war-torn Syria’s crisis. Venezuela’s collapse affects all of Latin America, as well as the United States and the international community. Republicans like to point to Venezuela as the perfect example of the emptiness of socialism, but it is a better model for something else: the destructive potential of charismatic populist leadership. The ascent of Hugo Chávez was a precursor to the emergence of strongmen that can now be seen all over the world, and the success of the corrupt economy he presided over only lasted while oil sold for more than $100 a barrel. Chávez’s regime and policies, which have been reinforced under Nicolás Maduro, squandered abundant resources and ultimately bankrupted the country. Things Are Never So Bad That They Can’t Get Worse is a fluid combination of journalism, memoir, and history that chronicles Venezuela’s tragic journey from petro-riches to poverty. Author William Neuman witnessed it all firsthand while living in Caracas and serving as the New York Times Andes Region Bureau Chief. His book paints a clear-eyed, riveting, and highly personal portrait of the crisis unfolding in real time, with all of its tropical surrealism, extremes of wealth and suffering, and gripping drama. It is also a heartfelt reflection of the country’s great beauty and vibrancy—and the energy, passion, and humor of its people, even under the most challenging circumstances.