The Future of Terrorism (eBook)

The Future of Terrorism (eBook)

Laqueur WalterWall Christopher
Laqueur WalterWall Christopher
Prezzo:
€ 8,93
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,93
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Thomas Dunne Books
Codice EAN: 9781250142528
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An expert on terrorism and an expert on counterterrorism answer the two questions everyone is asking about the rise of terrorism today: why is this happening, and when will it end? Since the death of bin Laden in 2011, ISIS has risen, al-Qaeda has expanded its reach, and right-wing extremists have surged in the United States for the same simple reason: terrorism works. It’s not caused by psychosis or irrationality, as the media often suggests. Instead, it’s terrifyingly logical. Violent acts produce political results. To show why, Walter Laqueur and Christopher Wall explore the history, rationales and precepts of terrorism, from the assassination of Tsar Alexander II, through the terror campaigns by Irish and Indian nationalists, and to the Nazis and Italian Fascists. To explain why terror is on the rise again, they show how the American invasion of Iraq created the conditions for the emergence of al-Qaeda in Iraq, part of which metastasized into ISIS, while Russia’s increasing intervention in Syria allowed both of the organizations to evolve. The Future of Terrorism brings reason to a topic usually ruled by fear. Laqueur and Wall show the structural features behind contemporary terrorism: how bad governance abets terror; the link between poverty and terrorism; why religious terrorism is more dangerous than secular; and the nature of supposed “lone wolf” terrorists. Fear alone provides no tools to combat the future of terrorism. This book does.