The Lost Majority (eBook)

The Lost Majority (eBook)

Sean Trende
Sean Trende
Prezzo:
€ 8,93
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,93
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: St. Martin's Press
Codice EAN: 9781137000118
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In today's fraught political climate, one thing is indisputable: the dream of the emerging Democratic majority is dead. How did the Democrats, who seemed unstoppable only two short years ago, lose their momentum so quickly, and what does it mean for the future of our two-party system? Here, RealClearPolitics senior analyst Sean Trende explores the underlying weaknesses of the Democratic promise of recent years, and shows how unlikely a new era of liberal values always was as demonstrated by the current backlash against unions and other Democratic pillars. Persuasively arguing that both Republicans and Democrats are failing to connect with the real values of the American people - and that long-held theories of cyclical political "realignments" are baseless - Trende shows how elusive a true and lasting majority is in today's climate, how Democrats can make up for the ground they've lost, and how Republicans can regain power and credibility. Trende's surprising insights include: The South didn't shift toward the Republicans because of racism, but because of economics. Barack Obama's 2008 win wasn't grounded in a new, transformative coalition, but in a narrower version of Bill Clinton's coalition. The Latino vote is not a given for the Democrats; as they move up the economic ladder, they will start voting Republican. Even before the recent fights about the public sector, Democratic strongholds like unions were no longer relevant political entities. With important critiques of the possible Republican presidential nominations in 2012, this is a timely, inspiring look at the next era of American politics.