The Mathematics of Derivatives Securities with Applications in MATLAB (eBook)

The Mathematics of Derivatives Securities with Applications in MATLAB (eBook)

Mario Cerrato
Mario Cerrato
Prezzo:
€ 43,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 43,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Wiley
Collana: The Wiley Finance Series
Codice EAN: 9781119973416
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Quantitative Finance is expanding rapidly. One of the aspects of the recent financial crisis is that, given the complexity of financial products, the demand for people with high numeracy skills is likely to grow and this means more recognition will be given to Quantitative Finance in existing and new course structures worldwide. Evidence has suggested that many holders of complex financial securities before the financial crisis did not have in-house experts or rely on a third-party in order to assess the risk exposure of their investments. Therefore, this experience shows the need for better understanding of risk associate with complex financial securities in the future. The Mathematics of Derivative Securities with Applications in MATLAB provides readers with an introduction to probability theory, stochastic calculus and stochastic processes, followed by discussion on the application of that knowledge to solve complex financial problems such as pricing and hedging exotic options, pricing American derivatives, pricing and hedging under stochastic volatility and an introduction to interest rates modelling. The book begins with an overview of MATLAB and the various components that will be used alongside it throughout the textbook. Following this, the first part of the book is an in depth introduction to Probability theory, Stochastic Processes and Ito Calculus and Ito Integral. This is essential to fully understand some of the mathematical concepts used in the following part of the book. The second part focuses on financial engineering and guides the reader through the fundamental theorem of asset pricing using the Black and Scholes Economy and Formula, Options Pricing through European and American style options, summaries of Exotic Options, Stochastic Volatility Models and Interest rate Modelling. Topics covered in this part are explained using MATLAB codes showing how the theoretical models are used practically. Authored from an academic’s perspective, the book discusses complex analytical issues and intricate financial instruments in a way that it is accessible to postgraduate students with or without a previous background in probability theory and finance. It is written to be the ideal primary reference book or a perfect companion to other related works. The book uses clear and detailed mathematical explanation accompanied by examples involving real case scenarios throughout and provides MATLAB codes for a variety of topics.