A Companion to Ingmar Bergman (eBook)

A Companion to Ingmar Bergman (eBook)

Prezzo:
€ 37,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 37,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Humphrey Daniel; Ford Hamish
Editore: Wiley-Blackwell
Collana: Wiley Blackwell Companions to Film Directors
Codice EAN: 9781119886693
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A Companion to Ingmar Bergman "This collective project brilliantly launches Bergman studies forward at least a generation or two. The 35 contributors comprise a Who's Who of prominent and rising-star Bergman scholars diversely and globally." —Arne Lunde, UCLA, author of Nordic Exposures: Scandinavian Identities in Classical Hollywood Cinema (2010) "Bergman’s films are not static. They changed dramatically over the filmmaker’s lifetime, and so too our ways of critically analysing them. This superb Companion lays out the tracks of understanding Bergman today." —Adrian Martin, Film Critic, author of Mysteries of Cinema (2018) The first book in English to address Ingmar Bergman's cinema through a broad array of classical and contemporary approaches. A Companion to Ingmar Bergman brings together 32 original essays by established scholars and exciting new voices in the field. Representing a uniquely wide range of approaches in academic film studies and beyond, the chapters that make up the volume illuminate a body of work that changed the way cinema is created, defined, experienced, understood, and interpreted. Thematically organized into four parts, the Companion discusses gender exploration and self-representation in Bergman's cinema, draws evolutionary insights from The Seventh Seal, explores existential feelings and religious iconography in the early 1960s trilogy, journeys through the filmmaker’s island landscape in the context of cinematic tourism, and much more. Throughout the book, hailing from a range of global contexts and backgrounds, the authors provide fresh insights into a deeply complex and challenging film artist, often from unexpected perspectives. An innovative mixture of new scholarship and fresh, updated employments of older approaches, A Companion to Ingmar Bergman: Examines Bergman's cinema through methodologies as diverse as Film-Philosophy, Star Studies, Bisexual Studies, Tourism Studies, Transgender Studies, and Evolutionary Studies. Delves into the director's early period in the late 1940s–1950s through his most challenging modernist period in the 1960s, and into the 1980s. Engages with films long considered problematic by commentators plus unproduced Bergman screenplays, including All These Women, "The Petrified Prince", Face to Face, and From the Life of the Marionettes. A Companion to Ingmar Bergman is a must-read for advanced undergraduate and graduate film students, postgraduate scholars, college and university lecturers and researchers, particularly those interested in the application of classical and modern approaches to the study of twentieth-century cinema, and Bergman fans around the world.