|
Introducing Philosophy Through Pop Culture (eBook)
|
|
Introducing Philosophy Through Pop Culture (eBook)
|
Kyle Johnson David, Irwin William
|
Kyle Johnson David, Irwin William
|
|
Prezzo:
€ 18,99
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 18,99
Compra EPUB
|
|
Formato :
|
EPUB |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Lingua:
|
en |
Editore:
|
Wiley-Blackwell |
Codice EAN:
|
9781119757184 |
Anno pubblicazione:
|
2022 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
Can Wonder Woman help us understand feminist philosophy? How Does Wakandan technology transcend anti-Blackness? What can Star Trek teach us about the true nature of reality?
Introducing Philosophy Through Pop Culture makes important philosophical concepts and the work of major philosophers relevant, fun, and exciting. Using engaging examples from film and television, this easy-to-read book covers everything from basic metaphysics and epistemology to abstract and complex philosophical ideas about ethics and the meaning of life. You don’t have to be a pop culture expert to benefit from this book—even a general awareness of cultural icons like Superman or Harry Potter will be more than enough for you to learn about a wide range of philosophical notions, thinkers, and movements.
The expanded second edition offers timely coverage of important topics such as race, gender, personal identity, social justice, and environmental ethics. New essays explore the philosophical underpinnings of The Good Place, Game of Thrones, Black Panther, Star Wars, The Avengers, South Park, The Lego Movie, The Big Bang Theory, and more. This edition is supported by a new website with links to primary philosophical texts, information about all the popular culture discussed, and additional resources for teachers, students, and general readers alike.
Features a selection of key essays from the bestselling Blackwell Philosophy and Pop Culture Series
Draws on examples from popular media including The Matrix, Lost, Doctor Strange, The Hobbit, Westworld, and Star Trek
Explains philosophical concepts such as relativism, skepticism, existentialist ethics, logic, social contract theory, utilitarianism, and mind-body dualism
Discusses the ideas of Socrates, Aristotle, Plato, Descartes, Nietzsche, Heidegger, Marx, Mill, Kierkegaard, and other important thinkers
Introducing Philosophy Through Pop Culture is an excellent supplementary textbook for introductory philos for introductory philosophy courses and a valuable resource for general readers wanting to learn about philosophy and its connections with pop culture.
|
|
|