Security Engineering (eBook)

Security Engineering (eBook)

Ross Anderson
Ross Anderson
Prezzo:
€ 47,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 47,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Wiley
Codice EAN: 9781119642817
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Now that there's software in everything, how can you make anything secure? Understand how to engineer dependable systems with this newly updated classic In Security Engineering: A Guide to Building Dependable Distributed Systems, Third Edition Cambridge University professor Ross Anderson updates his classic textbook and teaches readers how to design, implement, and test systems to withstand both error and attack. This book became a best-seller in 2001 and helped establish the discipline of security engineering. By the second edition in 2008, underground dark markets had let the bad guys specialize and scale up; attacks were increasingly on users rather than on technology. The book repeated its success by showing how security engineers can focus on usability. Now the third edition brings it up to date for 2020. As people now go online from phones more than laptops, most servers are in the cloud, online advertising drives the Internet and social networks have taken over much human interaction, many patterns of crime and abuse are the same, but the methods have evolved. Ross Anderson explores what security engineering means in 2020, including: How the basic elements of cryptography, protocols, and access control translate to the new world of phones, cloud services, social media and the Internet of Things Who the attackers are – from nation states and business competitors through criminal gangs to stalkers and playground bullies What they do – from phishing and carding through SIM swapping and software exploits to DDoS and fake news Security psychology, from privacy through ease-of-use to deception The economics of security and dependability – why companies build vulnerable systems and governments look the other way How dozens of industries went online – well or badly How to manage security and safety engineering in a world of agile development – from reliability engineering to DevSecOps The third edition of Security Engineering ends with a grand challenge: sustainable security. As we build ever more software and connectivity into safety-critical durable goods like cars and medical devices, how do we design systems we can maintain and defend for decades? Or will everything in the world need monthly software upgrades, and become unsafe once they stop?