|
Theorizing Crisis Communication (eBook)
|
|
Theorizing Crisis Communication (eBook)
|
L. Sellnow Timothy, W. Seeger Matthew
|
L. Sellnow Timothy, W. Seeger Matthew
|
|
Prezzo:
€ 38,99
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 38,99
Compra EPUB
|
|
Formato :
|
EPUB |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Lingua:
|
en |
Editore:
|
Wiley-Blackwell |
Collana:
|
Foundations of Communication Theory Series
|
Codice EAN:
|
9781119615989 |
Anno pubblicazione:
|
2020 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
Explore the major theories within crisis communication, fully revised and updated
Theorizing Crisis Communication provides a comprehensive and state-of-the-art review of both current and emerging theoretical frameworks designed to explain the development, management, and consequences of natural and human-caused crises. A critique of the many theoretical approaches of crisis communication, this volume provides readers with an in-depth understanding of the management, response, resolution, and significance of failures in corporate responsibility, as well as destructive global events such as pandemics, earthquakes, hurricanes, tsunamis, chemical spills, and terrorist attacks.
This second edition contains new theories from related subfields and updated examples, references, and case examples. New chapters discuss metatheoretical considerations and theoretical advancements in the study of social media. Throughout the text, the authors highlight similarities, patterns, and relationships across different crisis types and offer insight into the application of theory in the real world. Integrating work from organizational studies, social sciences, public relations, and public health, this book:
Covers a broad range of crisis communication theories, including those relevant to emergency response, risk management, ethics, resilience and crisis warning, development, and outcomes
Presents theoretical frameworks based on research disciplines including sociology, psychology, applied anthropology, and criminal justice
Provides clear and compelling examples of application of theory in contexts such as rhetoric, mass communication, social media, and warning systems
Offers a systematic and accessible presentation of topics by explaining each theory, describing its applications, and discussing its advantages and drawbacks
Theorizing Crisis Communication, Second Edition, is the perfect textbook for advanced undergraduate and graduate students of crisis and risk communication, and an importance reference for scholars, researchers, and practitioners in fields including crisis communication, emergency management, disaster studies, sociology, psychology, and anthropology.
|
|
|