Decolonising Geography? Disciplinary Histories and the End of the British Empire in Africa, 1948-1998 (eBook)

Decolonising Geography? Disciplinary Histories and the End of the British Empire in Africa, 1948-1998 (eBook)

Craggs RuthNeate Hannah
Craggs RuthNeate Hannah
Prezzo:
€ 25,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Wiley
Collana: RGS-IBG Book Series
Codice EAN: 9781119549369
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

DECOLONISING GEOGRAPHY? “This book presents an extraordinarily sensitive account of geography’s histories in five African countries subjected to British colonial rule. Craggs and Neate draw together political and imaginative processes of decolonisation, through an innovative biographical approach that humanizes and enlivens the story of our academic discipline. It will be an invaluable resource for those seeking a deeper understanding of decolonisation, its recent trajectories and far-reaching implications, on the African continent.” —Shari Daya, Affiliate Associate Professor in Environmental and Geographical Science, University of Cape Town “By placing the experiences, ideas, and practices of African geographers in the center of their analyses, Craggs and Neate provide an unprecedented account of historical and contemporary decolonizing struggles within Geography and the academy. This book should be required reading for all those looking to decolonize the discipline and dislodge it from its Global North histories, institutions, and ideologies.” —Mona Domosh, Professor of Geography, The Joan P. and Edward J. Foley Jr. 1933 Professor, Dartmouth College “This meticulous work explores how colonialism, decolonization and postcolonialism shaped African geography and geographers. It sheds light on efforts to ‘Africanize’ the discipline, a process which I was both witness to and a participant in.” —Stanley Okafor, Professor of Geography (Retired), University of Ibadan How did a generation of academic geographers engage with constitutional decolonisation during the end of the British empire in Africa? In Decolonising Geography? Disciplinary Histories and the End of the British Empire in Africa, 1948-1998, Ruth Craggs and Hannah Neate explore how the teaching, research, administration and activism of geographers in Africa shaped the discipline and the post-colonial geopolitics of the continent. The authors follow the professional lives of individual geographers to provide fresh insights into decolonisation in the former British Empire in Africa, drawing from extensive archival research and more than 40 oral history interviews with geographers in Ghana, Nigeria, South Africa, Tanzania and the UK. Decolonising Geography is a must-read for any reader in the UK and Africa with an interest in the relationships between geography and decolonisation.