An Introductory Course in Summability Theory (eBook)

An Introductory Course in Summability Theory (eBook)

Dutta HemenAasma AntsN. Natarajan P.
Dutta HemenAasma AntsN. Natarajan P.
Prezzo:
€ 114,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 114,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Wiley
Codice EAN: 9781119397779
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An introductory course in summability theory for students, researchers, physicists, and engineers In creating this book, the authors’ intent was to provide graduate students, researchers, physicists, and engineers with a reasonable introduction to summability theory. Over the course of nine chapters, the authors cover all of the fundamental concepts and equations informing summability theory and its applications, as well as some of its lesser known aspects. Following a brief introduction to the history of summability theory, general matrix methods are introduced, and the Silverman-Toeplitz theorem on regular matrices is discussed. A variety of special summability methods, including the Nörlund method, the Weighted Mean method, the Abel method, and the (C, 1) - method are next examined. An entire chapter is devoted to a discussion of some elementary Tauberian theorems involving certain summability methods. Following this are chapters devoted to matrix transforms of summability and absolute summability domains of reversible and normal methods; the notion of a perfect matrix method; matrix transforms of summability and absolute summability domains of the Cesàro and Riesz methods; convergence and the boundedness of sequences with speed; and convergence, boundedness, and summability with speed. • Discusses results on matrix transforms of several matrix methods • The only English-language textbook describing the notions of convergence, boundedness, and summability with speed, as well as their applications in approximation theory • Compares the approximation orders of Fourier expansions in Banach spaces by different matrix methods • Matrix transforms of summability domains of regular perfect matrix methods are examined • Each chapter contains several solved examples and end-of-chapter exercises, including hints for solutions An Introductory Course in Summability Theory is the ideal first text in summability theory for graduate students, especially those having a good grasp of real and complex analysis. It is also a valuable reference for mathematics researchers and for physicists and engineers who work with Fourier series, Fourier transforms, or analytic continuation. ANTS AASMA, PhD, is Associate Professor of Mathematical Economics in the Department of Economics and Finance at Tallinn University of Technology, Estonia. HEMEN DUTTA, PhD, is Senior Assistant Professor of Mathematics at Gauhati University, India. P.N. NATARAJAN, PhD, is Formerly Professor and Head of the Department of Mathematics, Ramakrishna Mission Vivekananda College, Chennai, Tamilnadu, India.