Financial Instrument Pricing Using C++ (eBook)

Financial Instrument Pricing Using C++ (eBook)

Daniel J. Duffy
Daniel J. Duffy
Prezzo:
€ 71,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 71,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Wiley
Collana: Wiley Finance
Codice EAN: 9781119170488
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An integrated guide to C++ and computational finance This complete guide to C++ and computational finance is a follow-up and major extension to Daniel J. Duffy's 2004 edition of Financial Instrument Pricing Using C++. Both C++ and computational finance have evolved and changed dramatically in the last ten years and this book documents these improvements. Duffy focuses on these developments and the advantages for the quant developer by: Delving into a detailed account of the new C++11 standard and its applicability to computational finance. Using de-facto standard libraries, such as Boost and Eigen to improve developer productivity. Developing multiparadigm software using the object-oriented, generic, and functional programming styles. Designing flexible numerical algorithms: modern numerical methods and multiparadigm design patterns. Providing a detailed explanation of the Finite Difference Methods through six chapters, including new developments such as ADE, Method of Lines (MOL), and Uncertain Volatility Models. Developing applications, from financial model to algorithmic design and code, through a coherent approach. Generating interoperability with Excel add-ins, C#, and C++/CLI. Using random number generation in C++11 and Monte Carlo simulation. Duffy adopted a spiral model approach while writing each chapter of Financial Instrument Pricing Using C++ 2e: analyse a little, design a little, and code a little. Each cycle ends with a working prototype in C++ and shows how a given algorithm or numerical method works. Additionally, each chapter contains non-trivial exercises and projects that discuss improvements and extensions to the material. This book is for designers and application developers in computational finance, and assumes the reader has some fundamental experience of C++ and derivatives pricing. HOW TO RECEIVE THE SOURCE CODE Once you have purchased a copy of the book please send an email to the author dduffyATdatasim. nl requesting your personal and non-transferable copy of the source code. Proof of purchase is needed. The subject of the mail should be “C++ Book Source Code Request”. You will receive a reply with a zip file attachment.