Thinking About Shakespeare (eBook)

Thinking About Shakespeare (eBook)

Stockholder KayScott Amy
Stockholder KayScott Amy
Prezzo:
€ 31,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 31,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Wiley
Codice EAN: 9781119059042
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Explores the challenges of maintaining bonds, living up to ideals, and fulfilling desire in Shakespeare’s plays In Thinking About Shakespeare, Kay Stockholder reveals the rich inner lives of some of Shakespeare’s most enigmatic characters and the ways in which their emotions and actions shape and are shaped by the social and political world around them. In addressing all genres in the Shakespeare canon, the authors explore the possibility of people being constant to each other in many different kinds of relationships: those of lovers, kings and subjects, friends, and business partners. While some bonds are irrevocably broken, many are reaffirmed. In all cases, the authors offer insight into what drives Shakespeare’s characters to do what they do, what draws them together or pulls them apart, and the extent to which bonds can ever be eternal. Ultimately, the most durable bond may be between the playwright and the audience, whereby the playwright pleases and the audience approves. The book takes an in-depth look at a dozen of The Bard’s best-loved works, including: A Midsummer Night’s Dream; Romeo and Juliet; The Merchant of Venice; Richard II; Henry IV, Part I; Hamlet; Troilus and Cressida; Othello; Macbeth; King Lear; Antony and Cleopatra; and The Tempest. It also provides an epilogue titled: Prospero and Shakespeare. Written in a style accessible for all levels Discusses 12 plays, making it a comprehensive study of Shakespeare’s work Covers every genre of The Bard’s work, giving readers a full sense of Shakespeare’s art/thought over the course of his oeuvre Provides a solid overall sense of each play and the major characters/plot lines in them Providing new and sometimes unconventional and provocative ways to think about characters that have had a long critical heritage, Thinking About Shakespeare is an enlightening read that is perfect for scholars, and ideal for any level of student studying one of history’s greatest storytellers.