Reconstituting the Curriculum (eBook)

Reconstituting the Curriculum (eBook)

M. Zatzman GaryR. Islam M.S. Islam Jaan
M. Zatzman GaryR. Islam M.S. Islam Jaan
Prezzo:
€ 84,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Wiley-Scrivener
Codice EAN: 9781118867907
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Based on groundbreaking new ideas, this treatise signals a return to a rebuilding and reshaping of the curriculum as the primary tool for education This book presents a new definition of "curriculum" and what it should consist of, with a view toward creating a more ethical, educated, and thinking person. Rather than treating students as "products" for society, this approach returns to a view of the curriculum as a tool for educating students to reason through problems, be bold in creating new solutions, and contribute to a more vibrant, just world. The university curriculum introduced in the post-Renaissance era, dominated by doctrinal philosophy, is based on "learning" or "skill development," suitable for creating a "learned" society that would eventually serve the establishment. This curriculum has been promoted as the only form suitable for the modern education system. It has introduced a tremendous amount of tangible advancement in all fields of the structured education system. These tangible gains are often promoted as "knowledge." This has created confusion between education (acquiring knowledge) and learning, training or skill development. This book seeks to clarify the difference between these two divergent views of education. It has been shown that the current curriculum is not conducive to increasing a student's knowledge because it is based on consolidating preconceived ideas that have been either passed on from previous generations or gained through personal experience. In most cases, this mode of cognition will not create a pathway for gaining knowledge that brings one closer to discovery. The term "education," on the other hand, is always meant to be a process of "bringing forth" one's inherent qualities and unique traits, necessary and sufficient for increasing one's knowledge.