The Liquidity Risk Management Guide (eBook)

The Liquidity Risk Management Guide (eBook)

Gudni Adalsteinsson
Gudni Adalsteinsson
Prezzo:
€ 63,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 63,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Wiley
Collana: The Wiley Finance Series
Codice EAN: 9781118858011
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Liquidity risk is in the spotlight of both regulators and management teams across the banking industry. The European banking regulator has introduced and implemented a stronger liquidity regulatory framework and local regulators have made liquidity a top priority on their supervisory agenda. Banks have accordingly followed suit. Liquidity risk is now a topic widely discussed in boardrooms as banks strive to set up a strong and efficient liquidity risk management framework which, while maintaining sufficient resources, does not jeopardize the necessary profitability and return targets. The Liquidity Risk Management Guide: From Policy to Pitfalls is practical guide for banks and risk professionals to proactively manage liquidity risk in a systemic way. The book sets out its own comprehensive framework, which includes all the various and critical components of liquidity risk management. The recommendations are based on experiences from the recent financial crises, best practices and compliance with current and future regulatory requirements, with special emphasis on Basel III. Using the new 6 Step Framework, the book provides step-by-step guidance for the reader to build their liquidity management framework into a new overarching structure, which brings all the different parts of liquidity risk into one approach. Special attention is given to the challenges that banks currently face when adopting and implementing the Basel III liquidity requirements and guidance is given on how the new metrics can be integrated into the existing framework, providing the most value to the banks instead of being a regulatory reporting matter.