New England Beyond Criticism (eBook)

New England Beyond Criticism (eBook)

Elisa New
Elisa New
Prezzo:
€ 26,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 26,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Wiley
Collana: Wiley-Blackwell Manifestos
Codice EAN: 9781118854556
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

NEW ENGLAND BEYOND CRITICISM “Elisa New’s book is a remarkable achievement. It is very rare that a critic manages to ask what seem exactly the right questions, then to answer them in a lively, brilliant, evocative, and supremely intelligent prose.” Charles F. Altieri, University of California “Elisa New is a refreshing voice among critics and historians of literature. She has a keen sense of the nature of New England and its deep spiritual resources, reaching back to the Puritans, moving through the great nineteenth-century expressions of interior landscapes and visions. This is a book I welcome and celebrate.” Jay Parini, Middlebury College Literary criticism of the past thirty years has undercut what the canonizers of the nineteenth and early twentieth centuries saw as the fundamental role of early New England in the development of American literary culture. And yet, a determination in literary circles to topple perceived Ivy League elitism and Protestant cultural creationism overlooks the continuing value, beauty, and even practical utility of a canon still cherished by lay readers around the world. This Manifesto raises questions about how academic specialization and the academic study of New England have affected enthusiasm for reading. Using a range of interpretive practices, including those most often deployed by contemporary academic critics, Elisa New cuts across firmly established subfields, mixing literary exegesis with autobiographical reflection, close reading with cultural history, archival and antiquarian inquiry with experiments in style, and lays bare editorial orthodoxies, raising to question the whole hierarchy of values now governing the study of American and other literatures. Taking New England as a test case for a wider, more accessible set of critical practices, New England Beyond Criticism demands that the domain of literary study be opened further to the tastes of the general reader.