Inside Smartgeometry (eBook)

Inside Smartgeometry (eBook)

Peters BradyPeters Terri
Peters BradyPeters Terri
Prezzo:
€ 33,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 33,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Wiley
Collana: AD Smart
Codice EAN: 9781118786666
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Smartgeometry (SG) is a key influence on the architectural community who explore creative computational methods for the design of buildings. An informal international network of practitioners and researchers, the group meets annually to experiment with new technologies and collaborate to develop digital design techniques. When SG was founded in 2001 by London-based architects and friends Hugh Whitehead (Foster + Partners), J Parrish (AECOM) and Lars Hesselgren (PLP), there was little in the way of parametric tools for architecture. SG was founded to encourage the development, discussion and experimentation of digital design techniques driven by design intent rather than on construction specifications. SG calls for a re-consideration of the design process, where the creation of computational mechanisms become an integral part of designing – not a task done prior to or separate from the process. In the early years of the workshops this need for new ways of design thinking led to the development of Bentley´s GenerativeComponents software. In recent years, the ecology of these design environments has diversified to include multiple software platforms, as well as innovative fabrication techniques and interactive environments. SG has grown accordingly from a handful of experts to an international network of designers who are defining the future of design. Founded by digital pioneers, it creates the algorithmic designers of the future. Inside Smartgeometry can be seen as a retroactive manifesto for SG, examining and contextualising the work of the SG community: the digital spaces, prototypes and buildings designed using bespoke tools created in response to architectural ideas. From interactive crowd-sourcing tools to responsive agent-based systems to complex digitally fabricated structures, it explores more than a decade of advances that have been influential for architecture. Through 23 original texts including reflections by the founders, and key contributors such as Robert Aish, Martin Bechthold, Mark Burry, Chris Williams and Robert Woodbury, the book offers a critical state of the art of computational design for architecture. Many international design and engineering firms have participated in SG and the book includes chapters by practitioners from offices such as CASE, Design2Production, Foster + Partners, Grimshaw, Populous and SOM.