Numerical Methods in Finance and Economics (eBook)

Numerical Methods in Finance and Economics (eBook)

Paolo Brandimarte
Paolo Brandimarte
Prezzo:
€ 162,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 162,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Wiley-Interscience
Collana: Statistics in Practice
Codice EAN: 9781118625576
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A state-of-the-art introduction to the powerful mathematical and statistical tools used in the field of finance The use of mathematical models and numerical techniques is a practice employed by a growing number of applied mathematicians working on applications in finance. Reflecting this development, Numerical Methods in Finance and Economics: A MATLAB?-Based Introduction, Second Edition bridges the gap between financial theory and computational practice while showing readers how to utilize MATLAB?--the powerful numerical computing environment--for financial applications. The author provides an essential foundation in finance and numerical analysis in addition to background material for students from both engineering and economics perspectives. A wide range of topics is covered, including standard numerical analysis methods, Monte Carlo methods to simulate systems affected by significant uncertainty, and optimization methods to find an optimal set of decisions. Among this book's most outstanding features is the integration of MATLAB?, which helps students and practitioners solve relevant problems in finance, such as portfolio management and derivatives pricing. This tutorial is useful in connecting theory with practice in the application of classical numerical methods and advanced methods, while illustrating underlying algorithmic concepts in concrete terms. Newly featured in the Second Edition: * In-depth treatment of Monte Carlo methods with due attention paid to variance reduction strategies * New appendix on AMPL in order to better illustrate the optimization models in Chapters 11 and 12 * New chapter on binomial and trinomial lattices * Additional treatment of partial differential equations with two space dimensions * Expanded treatment within the chapter on financial theory to provide a more thorough background for engineers not familiar with finance * New coverage of advanced optimization methods and applications later in the text Numerical Methods in Finance and Economics: A MATLAB?-Based Introduction, Second Edition presents basic treatments and more specialized literature, and it also uses algebraic languages, such as AMPL, to connect the pencil-and-paper statement of an optimization model with its solution by a software library. Offering computational practice in both financial engineering and economics fields, this book equips practitioners with the necessary techniques to measure and manage risk.