An Introduction to Financial Markets (eBook)

An Introduction to Financial Markets (eBook)

Paolo Brandimarte
Paolo Brandimarte
Prezzo:
€ 122,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 122,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Wiley
Codice EAN: 9781118594667
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

COVERS THE FUNDAMENTAL TOPICS IN MATHEMATICS, STATISTICS, AND FINANCIAL MANAGEMENT THAT ARE REQUIRED FOR A THOROUGH STUDY OF FINANCIAL MARKETS This comprehensive yet accessible book introduces students to financial markets and delves into more advanced material at a steady pace while providing motivating examples, poignant remarks, counterexamples, ideological clashes, and intuitive traps throughout. Tempered by real-life cases and actual market structures, An Introduction to Financial Markets: A Quantitative Approach accentuates theory through quantitative modeling whenever and wherever necessary. It focuses on the lessons learned from timely subject matter such as the impact of the recent subprime mortgage storm, the collapse of LTCM, and the harsh criticism on risk management and innovative finance. The book also provides the necessary foundations in stochastic calculus and optimization, alongside financial modeling concepts that are illustrated with relevant and hands-on examples. An Introduction to Financial Markets: A Quantitative Approach starts with a complete overview of the subject matter. It then moves on to sections covering fixed income assets, equity portfolios, derivatives, and advanced optimization models. This book’s balanced and broad view of the state-of-the-art in financial decision-making helps provide readers with all the background and modeling tools needed to make “honest money” and, in the process, to become a sound professional. Stresses that gut feelings are not always sufficient and that “critical thinking” and real world applications are appropriate when dealing with complex social systems involving multiple players with conflicting incentives Features a related website that contains a solution manual for end-of-chapter problems Written in a modular style for tailored classroom use Bridges a gap for business and engineering students who are familiar with the problems involved, but are less familiar with the methodologies needed to make smart decisions An Introduction to Financial Markets: A Quantitative Approach offers a balance between the need to illustrate mathematics in action and the need to understand the real life context. It is an ideal text for a first course in financial markets or investments for business, economic, statistics, engineering, decision science, and management science students.