The Science of Serendipity (eBook)

The Science of Serendipity (eBook)

Matt Kingdon
Matt Kingdon
Prezzo:
€ 17,30
Compra EPUB
Prezzo:
€ 17,30
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Wiley
Codice EAN: 9781118478127
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Innovation. The word might make you think of Silicon Valley. But innovation isn’t the sole province of start-ups. They didn’t invent it, and they’re not always the ones from which we can best learn. As Matt Kingdon argues in The Science of Serendipity, it’s corporate innovators battling within large, established organisations who are the field’s real heroes. Tapping into 20 years of experience on the front lines of innovation—bringing new products and services to market and helping organisations become more creative—Kingdon dissects the ways in which corporations are continually reborn. He looks at the anatomy of innovation, asking: How do time-pressed executives go about taking risks? How do they prepare to see—and seize—opportunity? And how do you place humans, with all of their fears and foibles, at the heart of commercial success? In a conversational, jargon-free style built on a practitioner’s observations and anecdotes, The Science of Serendipity traces the dilemmas that executives in a wide variety of firms face. It details the steps taken to overcome the issues and get great ideas across the finish line. If you’re looking for a guide in your fight against the corporate machine, this is the business book for you. Matt Kingdon is the Co-founder, Chairman, and Chief Enthusiast of What If! Innovation Partners. F**or 20 years, What If! has partnered with the world’s most successful, forward-looking companies—businesses such as Barclays, Four Seasons, Google, PepsiCo, Pfizer, and Virgin—to galvanise innovation and deliver impact. Its 250 inventors work across the Americas, Europe, and Asia.