A Companion to Jean Renoir (eBook)

A Companion to Jean Renoir (eBook)

Prezzo:
€ 155,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 155,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Vincendeau Ginette; Phillips Alastair
Editore: Wiley-Blackwell
Collana: Wiley Blackwell Companions to Film Directors
Codice EAN: 9781118325339
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A Companion to Jean Renoir “An extraordinary collection of essays that more than fulfills the aims of its editors, Alastair Phillips and Ginette Vincendeau. The essays offer exciting, original work from younger scholars as well as long-established authorities, all of which offer invaluable insights into the films, writings, and life of Jean Renoir. Receiving particular attention are questions about the singularity or multiplicity of what the editors call the many ‘Renoirs’ (French, American, Indian; even transnational), especially from the early 1930s through the early 1960s. Whether mining relatively unexplored archive materials, deploying newly current methodological approaches, interrogating one of a wide range of topics and issues, or engaging in close textual analysis, the contributors construct a tantalizing series of innovative ‘road maps’ for future researchers to pursue.” Richard Abel, University of Michigan “Alastair Phillips and Ginette Vincendeau have brought together essays that bring new perspectives to both the best-known and the lesser-known of Renoir’s films. Both French cinema specialists and viewers new to Renoir’s work will find much of interest in this outstanding collection.” Judith Mayne, Ohio State University Dubbed simply “the best director”’ by François Truffaut, Jean Renoir is a towering figure in world film history. This exhaustive survey of his work and life features a comprehensive analysis of his films from the multiple critical perspectives of the world’s leading Renoir scholars. Renoir’s career spanned four decades and four countries and included an extraordinary body of films, some of which – La Grande illusion (1937) and La Règle du jeu (1939) – are universally recognized masterpieces. Fathered by the celebrated painter Pierre-Auguste Renoir, the filmmaker lived through much of the twentieth century, beginning his career in the silent era and ending it in full Technicolor. His films are notable for their paradoxical combination of strong internal coherence and thematic breadth and diversity, and they provide a rich source for today’s scholars of film history and French culture. This handbook, the largest volume on Renoir ever produced in the English language, ranges in scope from extreme close-up analysis of individual films to long-shot explorations of his aesthetics and the social and cultural contexts in which he worked. The most ambitious critical study of Renoir to date, this book will appeal to film enthusiasts as much as scholars and specialists.