A Companion to François Truffaut (eBook)

A Companion to François Truffaut (eBook)

Prezzo:
€ 155,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 155,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Andrew Dudley; Gillain Anne
Editore: Wiley-Blackwell
Collana: Wiley Blackwell Companions to Film Directors
Codice EAN: 9781118321201
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A Companion to François Truffaut “An unprecedented critical tribute to the director who, in France, wound up becoming the most controversial figure of the New Wave he helped found.” Raymond Bellour, Centre National de la Recherche Scientifique “This exciting collection breaks through the widely held critical view that Truffaut abandoned the iconoclasm of his early work for an academicism he had consistently railed against in his own film criticism. Indeed, if ‘fever’ and ‘fire’ were Truffaut’s most consistent motifs, the essays in this collection live up to his lifelong, burning passion for the cinema. Written by world-famous scholars, the essays exhaustively explore the themes and styles of the films, as well as Truffaut’s relationships to André Bazin, Alfred Hitchcock, and the directors of the New Wave, his ground-breaking and controversial film criticism, and his position in the complex politics of French cultural life from the Popular Front to 1968 and after.” Angelo Restivo, Georgia State University Although the New Wave, one of the most influential aesthetic revolutions in the history of cinema, might not have existed without him, François Truffaut has largely been ignored by film scholars since his death almost thirty years ago. As an innovative theoretician, an influential critic, and a celebrated filmmaker, Truffaut formulated, disseminated, and illustrated the ideals of the New Wave with exceptional energy and distinction. Yet no book in recent years has focused on Truffaut’s value, and his overall contribution to cinema deserves to be redefined not only to reinstate him in his proper place but to let us rethink how cinema developed during his lifetime. In this new Companion, thirty-four original essays by leading film scholars offer new readings of individual films and original perspectives on the filmmaker’s background, influences, and consequence. Hugely influential around the globe, Truffaut is assessed by international contributors who delve into the unique quality of his narratives and establish the depth of his distinctively styled work. An extended interview with French filmmaker Arnaud Desplechin tracks Truffaut’s controversial stature within French cinema and vividly identifies how he thinks and works as a director, adding an irreplaceable perspective to this essential volume.