Saving Globalization (eBook)

Saving Globalization (eBook)

Mike Moore
Mike Moore
Prezzo:
€ 17,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 17,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Wiley
Codice EAN: 9781118179314
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Globalization is not new, nor is it a policy, it’s a process that has existed as long as man looked over the horizon, travelled and traded. It can’t be stopped but it can be slowed. It came to a grinding halt in August 1914 and the Marxist detour cost millions of lives and lost three generations their opportunity and hope in many countries. More wealth has been created in the past 60 years than in all of history. After the most successful decade of sustained economic growth in history, this progress is threatened. Extreme inequality, corruption and environmental degradation threaten the stability and legitimacy of many developing countries’ regimes. Anti-globalization and anti-capitalist campaigners’ confidence has been emboldened due to the present economic crisis. Protectionist rhetoric is growing as are the arguments to control and regulate markets. Leaders are meeting to discuss how to face these problems and create a new international architecture. How did we get to this position? What should we do? What is it that determines why some contemporary states are successful while others have failed? Saving Globalization departs from its analysis of the globalised economy in the twenty-first century to answer these question by tracing the development of what Moore considers to be ‘the big ideas of history’: democracy, independent courts, the separation of church and state, property rights, independent courts, a professional civil service, and civil society. Democratic capitalism has worked for most people. Why? It is a remarkable story, from the Greeks to the Geeks, encompassing technological progress and the corrections and contradictions between liberty and equality, technology, growth and the environment. In defence of the many virtues and opportunities that globalisation offers, Mike Moore makes the case for a fresh and new approach to our international Institutions and for domestic policies that promote equity and fairness. The book controversially attacks the new enemies of reason and evidence. The threats now come from all sides, especially workers in developed countries who fear for their jobs. Mike Moore is a political practitioner turned theoretician.