Cognition in Practice (eBook)

Cognition in Practice (eBook)

Jean Lave
Jean Lave
Prezzo:
€ 55,73
Compra EPUB
Prezzo:
€ 55,73
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Cambridge University Press
Codice EAN: 9781107263628
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Most previous research on human cognition has focused on problem-solving, and has confined its investigations to the laboratory. As a result, it has been difficult to account for complex mental processes and their place in culture and history. In this startling - indeed, disco in forting - study, Jean Lave moves the analysis of one particular form of cognitive activity, - arithmetic problem-solving - out of the laboratory into the domain of everyday life. In so doing, she shows how mathematics in the 'real world', like all thinking, is shaped by the dynamic encounter between the culturally endowed mind and its total context, a subtle interaction that shapes 1) Both tile human subject and the world within which it acts. The study is focused on mundane daily, activities, such as grocery shopping for 'best buys' in the supermarket, dieting, and so on. Innovative in its method, fascinating in its findings, the research is above all significant in its theoretical contributions. Have offers a cogent critique of conventional cognitive theory, turning for an alternative to recent social theory, and weaving a compelling synthesis from elements of culture theory, theories of practice, and Marxist discourse. The result is a new way of understanding human thought processes, a vision of cognition as the dialectic between persons-acting, and the settings in which their activity is constituted. The book will appeal to anthropologists, for its novel theory of the relation of cognition to culture and context; to cognitive scientists and educational theorists; and to the 'plain folks' who form its subject, and who will recognize themselves in it, a rare accomplishment in the modern social sciences.