She Has Her Mother's Laugh (eBook)

She Has Her Mother's Laugh (eBook)

Carl Zimmer
Carl Zimmer
Prezzo:
€ 6,44
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,44
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Dutton
Codice EAN: 9781101984604
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**2019 PEN/E.O. Wilson Literary Science Writing Award Finalist "Science book of the year"—The Guardian** One of New York Times 100 Notable Books for 2018 One of Publishers Weekly's Top Ten Books of 2018 One of Kirkus's Best Books of 2018 One of Mental Floss's Best Books of 2018 One of Science Friday's Best Science Books of 2018 “Extraordinary”—New York Times Book Review "Magisterial"—The Atlantic "Engrossing"—Wired "Leading contender as the most outstanding nonfiction work of the year"—Minneapolis Star-Tribune Celebrated New York Times columnist and science writer Carl Zimmer presents a profoundly original perspective on what we pass along from generation to generation. Charles Darwin played a crucial part in turning heredity into a scientific question, and yet he failed spectacularly to answer it. The birth of genetics in the early 1900s seemed to do precisely that. Gradually, people translated their old notions about heredity into a language of genes. As the technology for studying genes became cheaper, millions of people ordered genetic tests to link themselves to missing parents, to distant ancestors, to ethnic identities... But, Zimmer writes, “Each of us carries an amalgam of fragments of DNA, stitched together from some of our many ancestors. Each piece has its own ancestry, traveling a different path back through human history. A particular fragment may sometimes be cause for worry, but most of our DNA influences who we are—our appearance, our height, our penchants—in inconceivably subtle ways.” Heredity isn’t just about genes that pass from parent to child. Heredity continues within our own bodies, as a single cell gives rise to trillions of cells that make up our bodies. We say we inherit genes from our ancestors—using a word that once referred to kingdoms and estates—but we inherit other things that matter as much or more to our lives, from microbes to technologies we use to make life more comfortable. We need a new definition of what heredity is and, through Carl Zimmer’s lucid exposition and storytelling, this resounding tour de force delivers it. Weaving historical and current scientific research, his own experience with his two daughters, and the kind of original reporting expected of one of the world’s best science journalists, Zimmer ultimately unpacks urgent bioethical quandaries arising from new biomedical technologies, but also long-standing presumptions about who we really are and what we can pass on to future generations.