The Taking of K-129 (eBook)

The Taking of K-129 (eBook)

Josh Dean
Josh Dean
Prezzo:
€ 12,37
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,37
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Dutton
Codice EAN: 9781101984444
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**An incredible true tale of espionage and engineering set at the height of the Cold War—a mix between The Hunt for Red October and Argo—about how the CIA, the U.S. Navy, and America’s most eccentric mogul spent six years and nearly a billion dollars to steal the nuclear-armed Soviet submarine K-129 after it had sunk to the bottom of the Pacific Ocean; all while the Russians were watching. In the early hours of February 25, 1968, a Russian submarine armed with three nuclear ballistic missiles set sail from its base in Siberia on a routine combat patrol to Hawaii. Then it vanished. As the Soviet Navy searched in vain for the lost vessel, a small, highly classified American operation using sophisticated deep-sea spy equipment found it—wrecked on the sea floor at a depth of 16,800 feet, far beyond the capabilities of any salvage that existed. But the potential intelligence assets onboard the ship—the nuclear warheads, battle orders, and cryptological machines—justified going to extreme lengths to find a way to raise the submarine. So began Project Azorian, a top-secret mission that took six years, cost an estimated $800 million, and would become the largest and most daring covert operation in CIA history. After the U.S. Navy declared retrieving the sub “impossible,” the mission fell to the CIA's burgeoning Directorate of Science and Technology, the little-known division responsible for the legendary U-2 and SR-71 Blackbird spy planes. Working with Global Marine Systems, the country's foremost maker of exotic, deep-sea drilling vessels, the CIA commissioned the most expensive ship ever built and told the world that it belonged to the reclusive billionaire Howard Hughes, who would use the mammoth ship to mine rare minerals from the ocean floor. In reality, a complex network of spies, scientists, and politicians attempted a project even crazier than Hughes’s reputation: raising the sub directly under the watchful eyes of the Russians. The Taking of K-129 is a riveting, almost unbelievable true-life tale of military history, engineering genius, and high-stakes spy-craft set during the height of the Cold War, when nuclear annihilation was a constant fear, and the opportunity to gain even the slightest advantage over your enemy was worth massive risk.