What the Qur'an Meant (eBook)

What the Qur'an Meant (eBook)

Garry Wills
Garry Wills
Prezzo:
€ 12,37
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,37
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Penguin Books
Codice EAN: 9781101981030
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

America’s leading religious scholar and public intellectual introduces lay readers to the Qur’an with a measured, powerful reading of the ancient text Garry Wills has spent a lifetime thinking and writing about Christianity. In What the Qur’an Meant, Wills invites readers to join him as he embarks on a timely and necessary reconsideration of the Qur’an, leading us through perplexing passages with insight and erudition. What does the Qur’an actually say about veiling women? Does it justify religious war? There was a time when ordinary Americans did not have to know much about Islam. That is no longer the case. We blundered into the longest war in our history without knowing basic facts about the Islamic civilization with which we were dealing. We are constantly fed false information about Islam—claims that it is essentially a religion of violence, that its sacred book is a handbook for terrorists. There is no way to assess these claims unless we have at least some knowledge of the Qur’an. In this book Wills, as a non-Muslim with an open mind, reads the Qur’an with sympathy but with rigor, trying to discover why other non-Muslims—such as Pope Francis—find it an inspiring book, worthy to guide people down through the centuries. There are many traditions that add to and distort and blunt the actual words of the text. What Wills does resembles the work of art restorers who clean away accumulated layers of dust to find the original meaning. He compares the Qur’an with other sacred books, the Old Testament and the New Testament, to show many parallels between them. There are also parallel difficulties of interpretation, which call for patient exploration—and which offer some thrills of discovery. What the Qur’an Meant is the opening of a conversation on one of the world’s most practiced religions.