Master of the Game (eBook)

Master of the Game (eBook)

Martin Indyk
Martin Indyk
Prezzo:
€ 8,00
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,00
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Knopf
Codice EAN: 9781101947555
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**A perceptive and provocative history of Henry Kissinger's diplomatic negotiations in the Middle East that illuminates the unique challenges and barriers Kissinger and his successors have faced in their attempts to broker peace between Israel and its Arab neighbors. “A wealth of lessons for today, not only about the challenges in that region but also about the art of diplomacy . . . the drama, dazzling maneuvers, and grand strategic vision.”—Walter Isaacson, author of The Code Breaker** More than twenty years have elapsed since the United States last brokered a peace agreement between the Israelis and Palestinians. In that time, three presidents have tried and failed. Martin Indyk—a former United States ambassador to Israel and special envoy for the Israeli-Palestinian negotiations in 2013—has experienced these political frustrations and disappointments firsthand. Now, in an attempt to understand the arc of American diplomatic influence in the Middle East, he returns to the origins of American-led peace efforts and to the man who created the Middle East peace process—Henry Kissinger. Based on newly available documents from American and Israeli archives, extensive interviews with Kissinger, and Indyk's own interactions with some of the main players, the author takes readers inside the negotiations. Here is a roster of larger-than-life characters—Anwar Sadat, Golda Meir, Moshe Dayan, Yitzhak Rabin, Hafez al-Assad, and Kissinger himself. Indyk's account is both that of a historian poring over the records of these events, as well as an inside player seeking to glean lessons for Middle East peacemaking. He makes clear that understanding Kissinger's design for Middle East peacemaking is key to comprehending how to—and how not to—make peace.