Strange Gods (eBook)

Strange Gods (eBook)

Susan Jacoby
Susan Jacoby
Prezzo:
€ 6,14
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,14
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Vintage
Codice EAN: 9781101870969
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In a groundbreaking historical work that addresses religious conversion in the West from an uncompromisingly secular perspective, Susan Jacoby challenges the conventional narrative of conversion as a purely spiritual journey. From the transformation on the road to Damascus of the Jew Saul into the Christian evangelist Paul to a twenty-first-century “religious marketplace” in which half of Americans have changed faiths at least once, nothing has been more important in the struggle for reason than the right to believe in the God of one’s choice or to reject belief in God altogether. Focusing on the long, tense convergence of Judaism, Christianity, and Islam—each claiming possession of absolute truth—Jacoby examines conversions within a social and economic framework that includes theocratic coercion (unto torture and death) and the more friendly persuasion of political advantage, economic opportunism, and interreligious marriage. Moving through time, continents, and cultures—the triumph of Christianity over paganism in late antiquity, the Spanish Inquisition, John Calvin’s dour theocracy, Southern plantations where African slaves had to accept their masters’ religion—the narrative is punctuated by portraits of individual converts embodying the sacred and profane. The cast includes Augustine of Hippo; John Donne; the German Jew Edith Stein, whose conversion to Catholicism did not save her from Auschwitz; boxing champion Muhammad Ali; and former President George W. Bush. The story also encompasses conversions to rigid secular ideologies, notably Stalinist Communism, with their own truth claims. Finally, Jacoby offers a powerful case for religious choice as a product of the secular Enlightenment. In a forthright and unsettling conclusion linking the present with the most violent parts of the West’s religious past, she reminds us that in the absence of Enlightenment values, radical Islamists are persecuting Christians, many other Muslims, and atheists in ways that recall the worst of the Middle Ages. (With 8 pages of black-and-white illustrations.)