Why Are You So Sad? (eBook)

Why Are You So Sad? (eBook)

Jason Porter
Jason Porter
Prezzo:
€ 5,11
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,11
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Plume
Codice EAN: 9781101632055
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"Jason Porter could find a place on the shelf beside Richard Brautigan, George Saunders, and David Sedaris. This is a quick, odd, wonderful book, one that pinned me back on my heels and made me laugh." –Colum McCann, author of Let the Great World Spin Have we all sunken into a species-wide bout of clinical depression? Porter’s uproarious, intelligent debut centers on Raymond Champs, an illustrator of assembly manuals for a home furnishings corporation, who is charged with a huge task: To determine whether or not the world needs saving. It comes to him in the midst of a losing battle with insomnia — everybody he knows, and maybe everybody on the planet, is suffering from severe clinical depression. He’s nearly certain something has gone wrong. A virus perhaps. It’s in the water, or it’s in the mosquitoes, or maybe in the ranch flavored snack foods. And what if we are all too sad and dispirited to do anything about it? Obsessed as he becomes, Raymond composes an anonymous survey to submit to his unsuspecting coworkers — “Are you who you want to be?”, “Do you believe in life after death?”, “Is today better than yesterday?” — because what Raymond needs is data. He needs to know if it can be proven. It’s a big responsibility. People might not believe him. People, like his wife and his boss, might think he is losing his mind. But only because they are also losing their minds. Or are they? Reminiscent of Gary Shteyngart, George Saunders, Douglas Coupland and Jennifer Egan, Porter’s debut is an acutely perceptive and sharply funny meditation on what makes people tick.