The Wounded Giant (eBook)

The Wounded Giant (eBook)

O’hanlon Michael
O’hanlon Michael
Prezzo:
€ 5,11
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,11
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Penguin Press
Codice EAN: 9781101564691
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A farseeing and controversial analysis of the military America needs and the military we can afford from the director of research at Brookings. As total federal debt trends toward 100 percent of the GDP, and America wavers on the edge of another recession, Congress has responded with a plan for deficit reduction—more than two trillion dollars over ten years. But its plan emphasizes some parts of the federal budget over others. Entitlements are likely to be spared, and tax reform deferred. Defense spending, however, could be cut by as much as one trillion dollars over a decade, above and beyond savings from ending current wars. This, Michael O’Hanlon argues, isn’t just unwise—it is potentially catastrophic. Such a prospect demands that we have a serious conversation about our national security priorities in an age of austerity. Deep cuts to the U.S. military would make for brutal politics in any ordinary time, and this is no ordinary time—our government is rife with partisan enmity, and 2012 promises to be one of the most heated presidential election campaigns in our history. THE WOUNDED GIANT asks us to take a deep breath and think clearly and deeply about our national security, and about our role in the world. O’Hanlon forcefully reminds us that it’s not a question of how much we want to pay for our military, but how much we need to pay. O’Hanlon’s command of the whole vast range of American military spending, past and present, is rare, as is his grasp of the strategic logic of our military’s gigantic footprint. O’Hanlon tests his proposals through a series of chilling plausible scenarios. What would happen if North Korea detonated a nuclear bomb? If the Pakistani government fell? If China turned militant? His conclusions are challenging and impossible to dismiss easily. Through tougher management, changes in military compensation policies, a selective reduction in the number of ground, air, and naval forces, as well as smart and selective modernization efforts and technological advancements, O’Hanlon argues, we can reduce our defense budget without untenable risk to our military, and our country, as long as cuts over the next ten years do not exceed half a trillion dollars. None of the choices is easy: these recommendations will be controversial; all involve the goring of a cherished sacred cow in someone’s view. But the heated debate THE WOUNDED GIANT will spark is a necessary one, and the sooner we have it, the better.