The Irish Way (eBook)

The Irish Way (eBook)

James R. Barrett
James R. Barrett
Prezzo:
€ 6,44
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,44
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Penguin Books
Codice EAN: 9781101560594
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A lively, street-level history of turn-of-the-century urban life explores the Americanizing influence of the Irish on successive waves of migrants to the American city. In the newest volume in the award-winning Penguin History of American Life series, James R. Barrett chronicles how a new urban American identity was forged in the streets, saloons, churches, and workplaces of the American city. This process of “Americanization from the bottom up” was deeply shaped by the Irish. From Lower Manhattan to the South Side of Chicago to Boston’s North End, newer waves of immigrants and African Americans found it nearly impossible to avoid the Irish. While historians have emphasized the role of settlement houses and other mainstream institutions in Americanizing immigrants, Barrett makes the original case that the culture absorbed by newcomers upon reaching American shores had a distinctly Hibernian cast. By 1900, there were more people of Irish descent in New York City than in Dublin; more in the United States than in all of Ireland. But in the late nineteenth century, the sources of immigration began to shift, to southern and eastern Europe and beyond. Whether these newcomers wanted to save their souls, get a drink, find a job, or just take a stroll in the neighborhood, they had to deal with entrenched Irish Americans. Barrett reveals how the Irish vacillated between a progressive and idealistic impulse toward their fellow immigrants and a parochial defensiveness stemming from the hostility earlier generations had faced upon their own arrival in America. They imparted racist attitudes toward African Americans; they established ethnic “deadlines” across city neighborhoods; they drove other immigrants from docks, factories, and labor unions. Yet the social teachings of the Catholic Church, a sense of solidarity with the oppressed, and dark memories of poverty and violence in both Ireland and America ushered in a wave of progressive political activism that eventually embraced other immigrants. Drawing on contemporary sociological studies and diaries, newspaper accounts, and Irish American literature, The Irish Way illustrates how the interactions between the Irish and later immigrants on the streets, on the vaudeville stage, in Catholic churches, and in workplaces helped forge a multiethnic American identity that has a profound legacy in our cities today.