|
|
The Digital Divide (eBook)
|
|
|
The Digital Divide (eBook)
|
|
Mark Bauerlein
|
|
Mark Bauerlein
|
|
|
Prezzo:
€ 4,74
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 4,74
Compra EPUB
|
|
|
Formato :
|
EPUB |
|
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
|
Lingua:
|
Inglese |
|
Editore:
|
Tarcher |
|
Codice EAN:
|
9781101547526 |
|
Anno pubblicazione:
|
2011 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
This definitive work on the perils and promise of the social- media revolution collects writings by today's best thinkers and cultural commentators, with an all-new introduction by Bauerlein.
Twitter, Facebook, e-publishing, blogs, distance-learning and other social media raise some of the most divisive cultural questions of our time. Some see the technological breakthroughs we live with as hopeful and democratic new steps in education, information gathering, and human progress. But others are deeply concerned by the eroding of civility online, declining reading habits, withering attention spans, and the treacherous effects of 24/7 peer pressure on our young.
With The Dumbest Generation, Mark Bauerlein emerged as the foremost voice against the development of an overwhelming digital social culture. But The Digital Divide doesn't take sides. Framing the discussion so that leading voices from across the spectrum, supporters and detractors alike, have the opportunity to weigh in on the profound issues raised by the new media-from questions of reading skills and attention span, to cyber-bullying and the digital playground- Bauerlein's new book takes the debate to a higher ground.
The book includes essays by Steven Johnson, Nicholas Carr, Don Tapscott, Douglas Rushkoff, Maggie Jackson, Clay Shirky, Todd Gitlin, and many more. Though these pieces have been previously published, the organization of The Digital Divide gives them freshness and new relevancy, making them part of a single document readers can use to truly get a handle on online privacy, the perils of a plugged-in childhood, and other technology-related hot topics.
Rather than dividing the book into "pro" and "con" sections, the essays are arranged by subject-"The Brain, the Senses," "Learning in and out of the Classroom," "Social and Personal Life," "The Millennials," "The Fate of Culture," and "The Human (and Political) Impact. " Bauerlein incorporates a short headnote and a capsule bio about each contributor, as well as relevant contextual information about the source of the selection.
Bauerlein also provides a new introduction that traces the development of the debate, from the initial Digital Age zeal, to a wave of skepticism, and to a third stage of reflection that wavers between criticism and endorsement.
Enthusiasms for the Digital Age has cooled with the passage of time and the piling up of real-life examples that prove the risks of an online-focused culture. However, there is still much debate, comprising thousands of commentaries and hundreds of books, about how these technologies are rewriting our futures. Now, with this timely and definitive volume, readers can finally cut through the clamor, read the the very best writings from each side of The Digital Divide, and make more informed decisions about the presence and place of technology in their lives.
|
|
|
|