Bomb Power (eBook)

Bomb Power (eBook)

Garry Wills
Garry Wills
Prezzo:
€ 11,43
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,43
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Penguin Books
Codice EAN: 9781101486191
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**From Pulitzer Prize-winning historian Garry Wills, a groundbreaking examination of how the atomic bomb profoundly altered the nature of American democracy and has left us in a state of war alert ever since. Look out for a new book from Garry Wills, What the Qur'an Meant, coming fall 2017.** In Bomb Power, Garry Wills reveals how the atomic bomb transformed our nation down to its deepest constitutional roots-by dramatically increasing the power of the modern presidency and redefining the government as a national security state-in ways still felt today. A masterful reckoning from one of America's preeminent historians, Bomb Power draws a direct line from the Manhattan Project to the usurpations of George W. Bush. The invention of the atomic bomb was a triumph of official secrecy and military discipline-the project was covertly funded at the behest of the president and, despite its massive scale, never discovered by Congress or the press. This concealment was perhaps to be expected in wartime, but Wills persuasively argues that the Manhattan Project then became a model for the covert operations and overt authority that have defined American government in the nuclear era. The wartime emergency put in place during World War II extended into the Cold War and finally the war on terror, leaving us in a state of continuous war alert for sixty-eight years and counting. The bomb forever changed the institution of the presidency since only the president controls "the button" and, by extension, the fate of the world. Wills underscores how radical a break this was from the division of powers established by our founding fathers and how it in turn has enfeebled Congress and the courts. The bomb also placed new emphasis on the president's military role, creating a cult around the commander in chief. The tendency of modern presidents to flaunt military airs, Wills points out, is entirely a postbomb phenomenon. Finally, the Manhattan Project inspired the vast secretive apparatus of the national security state, including intelligence agencies such as the CIA and NSA, which remain largely unaccountable to Congress and the American people. Wills recounts how, following World War II, presidential power increased decade by decade until reaching its stunning apogee with the Bush administration. Both provocative and illuminating, Bomb Power casts the history of the postwar period in a new light and sounds an alarm about the continued threat to our Constitution.