The Last of the Imperious Rich (eBook)

The Last of the Imperious Rich (eBook)

Peter Chapman
Peter Chapman
Prezzo:
€ 8,93
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,93
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Portfolio
Codice EAN: 9781101442708
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

On September 11, 1844, Henry Lehman arrived in New York City on a boat from Germany. Soon after, he moved to Montgomery, Alabama, where he and his brother Emanuel established a modest cotton brokering firm that would come to be called Lehman Brothers. On September 15, 2008, Dick Fuld, the last CEO of Lehman Brothers, filed for corporate bankruptcy amid one of the worst financial crises in American history. After 164 years, one of the largest and most respected investment banks in the world was gone, leaving everyone wondering, "How could this have happened?" Peter Chapman, an editor and writer for The Financial Times, answers this question by exploring the complete history of Lehman Brothers between those two historic Septembers. He takes us back to its early days as a cotton broker in Alabama, and then to its glory days as one of the leading corporate financiers in America. He also provides an intimate portrait of the people who ran Lehman over the decades-from Henry Lehman, the founder, to Bobbie Lehman, who led the company into the world of radio, motion pictures, and air travel in first part of the 20th century, to Dick Fuld, who allowed it to morph into a dealer of shoddy securities. Throughout his account of this imperiously rich firm, Chapman examines the impact Lehman Brothers had not only on American finance but also on American life. As a major backer of companies like Pan American Airlines, Macy's, and RKO, Lehman helped lead the country into major new industries and helped support some of its most intrepid entrepreneurs. He then shows how, starting in the 1980s, Lehman's increased focus on short-term gain investments led the firm down the dangerous path that would eventually lead to its demise. In the end, the story of Lehman Brothers is not only the story of a truly important American company but a cautionary tale of what happens when leaders lose sight of their core mission in their quest for something too good to be true. Praise for The Last of the Imperious Rich: "Thought provoking and illuminating" - The New York Times "Chapman has succeeded in holding up a mirror to America's past - and what its future might hold" - Bloomberg