Quicksand (eBook)

Quicksand (eBook)

Geoffrey Wawro
Geoffrey Wawro
Prezzo:
€ 8,31
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,31
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Penguin Books
Codice EAN: 9781101197684
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An unprecedented history of our involvement in the Middle East that traces our current quandaries there-in Iraq, Israel, Iran, Afghanistan, and elsewhere-back to their roots almost a century ago. Geoffrey Wawro approaches America's role in the Middle East in a fundamentally new way-by encompassing the last century of the entire region, rather than focusing narrowly on a particular country or era. The result is a definitive and revelatory history whose drama, tragedy, and rich irony he relates with unprecedented verve. Wawro combed archives in the United States and Europe and traveled the Middle East to unearth new insights into the hidden motivations, backroom dealing, and outright espionage that shaped some of the most tumultuous events of the last one hundred years. Wawro offers piercing analysis of iconic events from the birth of Israel to the death of Sadat, from the Suez crisis to the energy crisis, from the Six-Day War to Desert One, from Iran-contra to the wars in Iraq and Afghanistan and the rise of al- Qaeda. Throughout, he draws telling parallels between America's past mistakes and its current quandaries, proving that we're in today's muddle not just because of our old errors, but because we keep repeating those errors. America has juggled multiple commitments and conflicting priorities in the Middle East for nearly a century. Strands of idealism and ruthless practicality have alternated- and sometimes run together-in our policy. Quicksand untangles these strands as no history has done before by showing how our strategies unfolded over the entire century and across the entire region. We've persistently misread the intentions and motivations of every major player in the region because we've insisted on viewing them through the lens of our own culture, hopes, and fears. Most administrations since Eisenhower's have adopted their own "doctrine" for the Middle East, and almost every doctrine has failed precisely because it's a doctrine-a template into which events on the ground refuse to fit. Geoffrey Wawro's peerless and remarkably lively history is key to understanding our errors and the Middle East-at last- on its own terms.