Pope Benedict XVI (eBook)

Pope Benedict XVI (eBook)

Stephen Mansfield
Stephen Mansfield
Prezzo:
€ 5,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Tarcher
Codice EAN: 9781101144121
Anno pubblicazione: 2005
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Includes a new foreword on the resignation and legacy of Pope Benedict XVI. The sudden resignation of Pope Benedict XVI comes as the capstone to a papacy that that shocked some and delighted others. Pope Benedict was both an ardent intellectual and a driven traditionalist charged with leading a divided Catholic Church into a new era. In Pope Benedict XVI, bestselling author Stephen Mansfield tells the story of a youth who grew up in Nazi Germany and went from being a liberal theologian associated with Vatican II to a theological conservative who became Pope John Paul’s closest ally. As a cardinal, the outgoing pope pursued a firmly traditional path in the last quarter century: he excommunicated radical priests, cracked down on Marxist liberation theology in Latin America, and shaped some of John Paul’s more socially conservative positions. He also drew a line of distinction between Catholicism and other faiths, promulgating respect for—but not equality among— the historic religions. To some, Pope Benedict was the ultimate insider whose election ensured that the revolution of John Paul was rendered permanent in our century. Mansfield’s portrait of Pope Benedict was validated by recent history: Benedict XVI will be remembered as the Great Custodian. He sustained the return to tradition marked by John Paul. Pope Benedict XVI examines its subject specifically from the perspective of a non-Catholic—a committed Christian without fealty to Rome. Mansfield’s academic depth, his poetic but widely accessible writing style, and his ability to take complex religious ideas and make them understandable to the nonreligious make his treatment of Pope Benedict XVI significance for readers of all philosophies and faiths.