The Only Living Girl on Earth (eBook)

The Only Living Girl on Earth (eBook)

Charles Yu
Charles Yu
Prezzo:
€ 1,85
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,85
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Scribd Originals
Codice EAN: 9781094411187
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From the genre-defying, critically beloved author of How to Live Safely in a Science Fictional Universe and Interior Chinatown and one of the creative minds behind HBO’s Westworld comes a sweet and searing, unexpected and delightfully absurd vision of life on Earth a thousand years in the future. Jane is the only person left on the planet, minding the only business left: a gift shop. She wasn’t born on Earth, but her ancestors were; they lived there before the AI in charge of geoengineering failed and the oceans got too hot to sustain the terrestrial food web and before humans took off to colonize other planets. She’s heading to college on Jupiter in the fall of 3020, so her days on the home planet—selling “American Epoch” postcards, “History: The Poster!” and “War: The Soundtrack” to tourists from the suburbs of Europa—are numbered. But as the looping promotional ad for Earth details, in the planet’s more recent past there was an amusement park, a museum, and even a model American town to draw visitors: all shuttered now, abandoned. When a man and his son crash-land their rocket and need assistance, as well as some diversion, Jane learns that the other attractions on Earth are not so defunct after all and may have taken on a life of their own. Told, fittingly, in interconnected fragments, The Only Living Girl on Earth captures a place where only fragments of its landscape remain. At once dead serious and playful, recognizable and as otherworldly and unsettling as Yu’s other sci-fi reinventions, it is a cautionary tale about all that we could lose—are losing—by failing to live sustainably and about what we hope to leave behind for future generations. It is also a love letter to what it means to be human, how connected we are to a place and one another, and how we must fight to preserve these gifts. In this, Yu expresses his unique brand of cosmic humanism, that even in the face of dire circumstances, when we feel the most estranged from who and what we are, there is still hope.