Technology And Poetic Creation (eBook)

Technology And Poetic Creation (eBook)

João Rosa De Castro
João Rosa De Castro
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Babelcube Inc.
Codice EAN: 9781071567265
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An attempt to answer the question of scientific initiation: "can technological instruments change the meaning of poet and poetry?" Technology and poetic creation The objective of this work is to present, as much as possible, the network of relationships of technology and poetic composition, and was proposed in the Scientific Initiation program of the CCHSAE (Center for Human and Social Sciences, Arts and Education) at the Cruzeiro do Sul University, in 2003. Although these relations seem recent, due to the growing development of technologies, in the 20th century, the conclusions demonstrate that technology has always been present, in some way, as an extension of human activities. This indisputable presence starts from the need for technology for Education, Health and Politics, as a factor of social and digital inclusion, from the pencil, through the technological resources in the processes of artistic and cultural production, such as, for example, holography, reaching the electronic literary hypertext, where it finds its peak in Literature. The method of this research is predominantly inductive, with the characterization of facts and the establishment of principles and concepts, in the relations of individuals with technological instruments to improve the quality of poetic creation. The result is the deconstruction of oppositions, such as art x technology, technology x sensitivity, technology x creation; in a perception of how technological instruments, used in a coherent way, that is, as an extension of human action, and not the other way around, can be prime for the transformation of paradigms in the interpretation of reality or in the composition of their portraits. It is concluded, therefore, that despite this extension, often controversial, as it may suggest inertia itself, it is still up to humanity, being composed of cooperative individuals, regardless of the technological resources at hand, their socio-cultural improvement.