Food Yoga (eBook)

Food Yoga (eBook)

Paul Rodney Turner
Paul Rodney Turner
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Babelcube Inc.
Codice EAN: 9781071556085
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Proprio come gli esseri umani, anche gli animali provano dolore. Certo, non avranno il tipo di intelligenza necessario per costruire un grattacielo, ma sono dotati di intelligenza e provano emozioni, sono vivi, respirano e sono esseri senzienti proprio come lo siamo noi. Infatti, tutte le creature, dagli insetti alle piante, ai microorganismi marini, agli innumerevoli organismi unicellulari che esistono in ogni dove, hanno uno scopo ben preciso. Il collegamento è il motore della vita. Tutto è interconnesso. Niente è veramente autosufficiente. Così come acqua ed aria sono inseparabili, così lo è l’interdipendenza di tutti gli esseri venti. Siamo tutti uniti nella vita per la nostra sopravvivenza sulla Terra. La condivisione è tutto. La consapevolezza dell’unità che incorpora tutte le forme di vita è il fondamento di una società veramente umana. Il documentario HOME[1] lo riassume in questo modo: “La Terra si basa su un equilibrio in cui ogni essere vivente ha un ruolo da svolgere, ed esiste solo grazie all’esistenza di un altro essere vivente – un’impercettibile e fragile armonia che è facilmente compromessa.” L’accettazione di questa interdipendenza e il bisogno di equilibrio e gratitudine costituiscono l’essenza stessa del FOOD YOGA. Il nostro viaggio comincia nell’ambito della scienza molecolare e della fisica quantistica e stabilisce il fatto che il cibo, come tutto in questo mondo, sia essenzialmente solo un’altra forma di energia. Ciononostante, questa consapevolezza spesso sfugge a noi esseri umani o perché siamo troppo occupati a consumare cibo per preoccuparcene; o perché siamo privi dell’acuta percezione sensoriale necessaria per accorgercene; il che si traduce in una quasi inesistente percezione dello spettro elettromagnetico. Così come il cibo, anche i nostri pensieri sono una forma di energia, e possono quindi influenzare il cibo che consumiamo, nello stesso modo in cui onde radio interferenti possono disturbare un segnale chiaro. Quando capiremo l’importanza di tale influenza sul nostro cibo, penseremo bene a dove fare la spesa e a dove andare a mangiare fuori. Attingendo a numerose tradizioni mistiche, tra cui quella dei nativi americani, ci addentreremo nei regni esoterici degli spiriti della natura e scopriremo il ruolo chiave che svolgono nell’interazione dell’energia. Questo percorso rivelerà la sacralità dell’acqua e il suo ruolo cardine nel risolvere l’enigma di come riconnetterci alla nostra Fonte. Il gusto guiderà sempre gli altri sensi o alla purezza e quindi alla liberazione, o alla dissolutezza e quindi al perpetuo invischiarsi nel peccato. È in tale spirito che FOOD YOGA fornisce una Meditazione sull’Offerta di Cibo che racchiude le lezioni centrali imparate lungo il cammino, pur rispettando il bisogno individuale di poter usare questa meditazione all’interno del contesto della tradizione spirituale prescelta. FOOD YOGA si ripropone di ottenere questo tramite l’insegnamento di principi universalmente riconosciuti di scienza e spiritualità, e non di dogmi. In FOOD YOGA, condivido anche le mie esperienze personali da giovane monaco e studente nella cultura Vedica dell’ospitalità in India, e allo stesso tempo attingo a numerose fonti scientifiche e religiose per fornire una cornice credibile per liberare l’atto del mangiare dalle catene del mondo terreno così che si possa librare in un abbraccio trascendentale.