Inventing the Renaissance (eBook)

Inventing the Renaissance (eBook)

Ada Palmer
Ada Palmer
Prezzo:
€ 23,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 23,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Apollo
Codice EAN: 9781035910113
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Renaissance is one of the most studied and celebrated eras of history. Spanning the end of the Middle Ages to the beginning of modernity, it has come to symbolise the transformative rebirth of knowledge, art, culture and political thought in Europe. And for the last two hundred years, historians have struggled to describe what makes this famous golden age unique. In Inventing the Renaissance, acclaimed historian Ada Palmer provides a fresh perspective on what makes this epoch so captivating. Her witty and irreverent journey through the fantasies historians have constructed about the period show how its legend derives more from later centuries' mythmaking than from the often grim reality of the period itself. She examines its defining figures and movements: the enduring legacy of Niccolò Machiavelli, the rediscovery of the classics, the rise of the Medici and fall of the Borgias, the astonishing artistic achievements of Michelangelo, Leonardo, and Cellini, the impact of the Inquisition and the expansion of secular Humanism. Palmer also explores the ties between culture and money: books, for example, could cost as much as grand houses, so the period's innovative thinkers could only thrive with the help of the super-rich. She offers fifteen provocative and entertaining character portraits of Renaissance men and women, some famous, some obscure, whose intersecting lives show how the real Renaissance was more unexpected, more international and, above all, more desperate than its golden reputation suggests. Drawing on her popular blogs and writing with her characteristic energy and wit, Palmer presents the Renaissance as we have never seen it before. Colloquial, funny and brilliant, you would never expect a work of deep scholarship to make you alternately laugh and cry.