Literature for the People (eBook)

Literature for the People (eBook)

Sarah Harkness
Sarah Harkness
Prezzo:
€ 13,30
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,30
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Macmillan
Codice EAN: 9781035008964
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From an impoverished childhood in the Scottish highlands to Victorian London, this is the inspiring story of two brothers – Daniel and Alexander Macmillan – who built a publishing empire – **and brought Alice in Wonderland to the world. Their remarkable achievements are revealed in this entertaining, superbly researched biography. 'Absorbing' – Literary Review** Daniel and Alexander arrived in London in the 1830s at a crucial moment of social change. These two idealistic brothers, working-class sons of a Scottish crofter, went on to set up a publishing house that spread radical ideas on equality, science and education across the world. They also brought authors like Lewis Carroll, Thomas Hardy and Charles Kingsley, and poets like Matthew Arnold and Christina Rossetti, to a mass audience. No longer would books be just for the upper classes. In Literature for the People Sarah Harkness brings to life these two warm-hearted men. Daniel was driven by the knowledge that he was living on borrowed time, his body ravaged by tuberculosis. Alexander took on responsibility for the company as well as Daniel’s family and turned a small business into an international powerhouse. He cultivated the literary greats of the time, weathered controversy and tragedy, and fostered a dynasty that would include future prime minister Harold Macmillan. Including fascinating insights about the great, the good and the sometimes wayward writers of the Victorian era, with feuds, friendships and passionate debate, this vibrant book is bursting with all the energy of that exciting period in history. 'Revealing . . . Persuasive and fluent' – New Statesman