Time Come (eBook)

Time Come (eBook)

Linton Kwesi Johnson
Linton Kwesi Johnson
Prezzo:
€ 11,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Picador
Codice EAN: 9781035006342
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

‘Key to understanding Black British history’ – The Sunday Times ‘Sharp and still relevant’ – Zadie Smith One of the great poets of modern times, and a deeply respected political and cultural activist and social critic, Linton Kwesi Johnson is also a prolific writer of non-fiction. In Time Come, he selects some of his most powerful prose – book and music reviews published in newspapers and magazines, lectures, obituaries and speeches – for the first time. Written over many decades, these works draw on Johnson’s own Jamaican roots and on Caribbean history to explore the politics of race that continue to inform the Black British experience. Ranging from reflections on the place of music in Caribbean and Black British culture as a creative, defiant response to oppression, to penetrating appraisals of novels, films, poems and plays, and including warm tributes paid to the activists and artists who inspired him to contribute to the struggle for racial equality and social justice, Time Come is a panorama of an exceptional life. Venturing into memoir, it underscores Johnson’s enduring importance in Britain’s cultural history and reminds us of his brilliant, unparalleled legacy. With an introduction by Paul Gilroy, author of There Ain’t No Black in the Union Jack. ‘A mosaic of wise, urgent and moving pieces’ – Kit de Waal ‘As necessary as ever’ – The Observer ‘A book to be savoured and re-read’ – Derek Owusu ‘An outstanding collection’ – Caryl Phillips ‘A necessary book from a writer who continues to inspire’ – Yomi Sode ‘Incisive, engaging, fearless’ – Gary Younge