L'Arte Della Preoccupazione (eBook)

L'Arte Della Preoccupazione (eBook)

Andrea Scarsi
Andrea Scarsi
Prezzo:
€ 4,00
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,00
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Smashwords Edition
Codice EAN: 9781005484163
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L’Arte della Preoccupazione è una guida completa sulla preoccupazione cronica, quando questa prende troppo spazio e diventa un’abitudine poco piacevole. Si basa sull’esperienza e lo studio dell’autore ed è prevalentemente scritta in forma di dialogo interno, cioè l’autore che parla a se stesso. Questa è una strategia personale che gli ricorda come comportarsi e affrontare questa perdita di tempo, energia e vita, quando si presenta in tutto il suo splendore sullo schermo della sua coscienza. Lo aiuta anche a risolvere il problema grammaticale della lingua italiana che ha il maschile e il femminile. Quanto è qui scritto, è chiaramente rivolto a tutte le persone, amici e amiche, uomini e donne, fratelli e sorelle, possedute dal glorioso demone della preoccupazione cronica. Il libro illustra le operazioni preliminari necessarie, le diverse prospettive e punti di vista, prima che una persona sia in grado di risolvere la propria preoccupazione cronica, e perché è senz’altro meglio prendere misure per essere in grado di gestirla a piacere. Invita a vivere il presente, evitando di focalizzarsi su pensieri incentrati su eventi passati, futuri e probabili, su ciò, quindi, che sarebbe potuto essere o potrebbe accadere, poiché fanno parte di una realtà virtuale e parziale, ancora inconsistente. Esplora diverse tecniche per porre fine alla preoccupazione, che sono le stesse che ci consentono di attivarla quando ci serve o abbiamo piacere di recitarla, per arrivare infine allo stile di vita meditativo, incentrato sul presente, assente di pensieri in generale e pieno di tutto. La maggior parte di noi è preoccupata. C'è un costante flusso di preoccupazione che scorre sotto il livello coscio della nostra mente e ci mantiene in un continuo stato di tensione. È un'energia sottile, insinuata tra le nostre sinapsi, che si nutre di eccitazione e allarmismo. La preoccupazione è un assillo, l'assillo del nostro tempo, della nostra cultura e della nostra civiltà. È il simbolo di tutte le cose che possiamo fare, che vorremmo fare e non sappiamo se riusciremo a fare. È il probabile, il futuro, l'ipotetico ed il non compiuto. È il tempo che non basta mai, la forza che non basta mai, l'aiuto che non arriva mai, le risorse che non bastano mai. È l'orologio del nostro essere che continua a ticchettare il conto alla rovescia della nostra anima, sepolta sotto strati multipli di preoccupazione. La preoccupazione è l'arma degli Dei, lo strumento con cui ci tengono soggiogati entro i confini che noi stessi ci siamo disegnati attorno. Confini che possiamo superare e rompere in qualsiasi momento perché non appartengono alla nostra natura che è spazio illimitato, assoluta abbondanza, infinita capacità di creare e costruire tutto ciò che la nostra mente sintetizza dall'impulso universale. La nostra realtà ultima è la quiete, la padronanza, che domina e osserva le increspature di superficie dalle profondità oceaniche del sé e le vede come un simpatico gioco di eccitazione festosa che borboglia, giovane e spensierata, laddove la pura gioia di vivere si fonde con la magnificenza dell'universale che è gioiosamente in noi e fuori di noi e tramite noi rende manifesta la sua smisurata possibilità di esistere.