Friulistan (eBook)

Friulistan (eBook)

Giuseppe Gallina
Giuseppe Gallina
Prezzo:
€ 8,73
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,73
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Smashwords Edition
Codice EAN: 9781005079932
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Lo scrittore ha preso lo spunto per Friulistan studiando un fatto largamente sconosciuto accaduto durante la seconda guerra mondiale, quando alieni provenienti dalla Russia meridionale e dalle rupubbliche sovietiche asiatiche vengono inviati dal comando tedesco in Carnia, una zona alpina localizzata nella parte Nord-Occidentale della regione Friuli Venezia-Giulia. Giuseppe coglie l'opportunità di descrivere, sia alcuni dei fatti più importanti per l'Italia che accaddero nel 1943, che quei russi (che erano principalmente cosacchi, ma anche kazaki, georgiani, ecc..): i loro vestiti, le loro armi, i loro animali, i loro usi e costumi, la loro vita in Carnia ed introduce altri gruppi antropologici romanzandoli. Quella gente odiava il comunismo e venne inviata in Carnia (donne, vecchi, bambini e sacerdoti) per combattere i partigiani. Come tutti i suoi volumi della collana Racconti tra Italia e Nuova Zelanda anche Friulistan è un breve romanzo storico nel quale l'autore inventa, in aggiunta agli eventi storici, fatti mai accuditi ma plausibili. Il carattere principale della parte romanzata è Michael, un soldato neozelandese catturato dagli italiani in Libia, che, l'8 Settembre 1943, fugge dal campo di concentramento e si rifugia in Carnia, dove trova da vivere ed incontra Francesca. Tra i due sboccia l'amore, ma Francesca diventa comunista ed il rapporto tra i due potrebbe incrinarsi; invece si rinsalda con vigore. Giuseppe descrive come i carni si organizzano dopo l'8 Settembre in quanto là non ci sono né tedeschi né fascisti, ma tutto quello che hanno messo in piedi viene spazzato via dall'arrivo degli alieni alla stazione ferroviaria di Tolmezzo, la città più grande della Carnia, e dalla loro invasione e dal loro conseguente insediamento in quelle valli ed in quei paesi. Friulistan termina con la fine storica della guerra in Carnia e coi fiori d'aroncio tra Michael e Francesca.