Beat Zen and the Art of Dave (eBook)

Beat Zen and the Art of Dave (eBook)

David Winston McNamara
David Winston McNamara
Prezzo:
€ 6,54
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,54
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Thomas Clarke Publishing
Codice EAN: 9780994487414
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

For some of us travel is a vice for anonymity and escape to punctuate breakups, career changes, midlife crises and retirement. For other overland journeys reveal deeper impulses of personal transformation – with people acquainting themselves with Eastern practises and mystical traditions of original peoples to find answers to happiness and harmony and bear light onto the ultimate mystery and sufferance of it all. Once again offering his distinctly ruminative and personal account of the wanderlust filled world of international budget backpacking, Beat Zen and the Art of Dave consolidates McNamara’s unique voice in the stereotypic genre of travel writing by. Beat Zen and the Art of Daveis the playful and referentially titled follow up to McNamara’s first travel memoir, Loves, Kerbsides and Goodbyes. As the title suggests, Beat Zen and the Art of Dave draws upon a privileged insight spanning a decade and a half to expound on the shifting ideals and motivations behind the ever expanding popularity of shoestring travelling. The book examines McNamara’s incurable desire for travel by winding past recollections dating back to his inaugural backpacking adventure in 1998, with trips as recent as last year to reveal deeper impulses of anonymity, escape, independence and personal transformation. By comparing the attitudes and impulses of the aging Lonely Planet generation to the new iBackpackers, he exposes the darker side of wanderlust through the delusions, fallacies and inherent detachment ignored by travellers, but which accompany any obsession. McNamara credits the ancient connection between travel and spirituality and lays a foundation of various mystical and unorthodox philosophies to address the current climate of spiritual curiosity in our digital world. As more and more people return to Eastern practises and mystical traditions of original peoples to find answers to happiness and harmony ***Beat Zen and the Art of Dave***discusses the conundrum of travellers seeking enlightenment in the less familiar when mobile technology keeps us tethered to all that we left behind. Finally, McNamara returns to his signature preoccupation with goodbyes to confront the sacrifices of his own itinerant lifestyle, and the uncertain end to his first committed relationship as his girlfriend looks to embark on her own travels upon graduating university. At its essence Beat Zen and the Art of Daveis mediation on the modern vagrant and wayfaring lifestyle. And with broad appeal and candour it elucidates the perils and rewards of self exploration and discovery often ignored in everyday life, but which find a home in the dislocation of time, distance and freedom of the open road.