Cupid Hates Him (eBook)

Cupid Hates Him (eBook)

Des Lambley
Des Lambley
Prezzo:
€ 6,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Des Lambley
Codice EAN: 9780994405463
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Major Gerald Bayley Carter, was for 13 years in the Royal Army Medical Corps and retired on 20 November 1911 in Britain with the rank of Major. Almost immediately he emigrated with his wife and young son to Australia and New Zealand where he set up general practices for a short time. Forever a military man Carter joined the AIF in 1914 and sailed to Egypt with the first convoy. He worked at Gallipoli as a Regimental Medical Officer for seven months with the Auckland Battalion first and then with the Tasmanian 12th Battalion AIF. Back in Cairo in February 1916 he was given fourteen days leave. On the second night Britisher Major General Spens spied him asleep in a chair in the lounge room of the hotel and vindictively ordered he be charged with drunkenness. Medical evidence tells that Major Carter was suffering from neurasthenia (PTSD). In spite of his illness a court martial found him guilty and sentenced him to be returned to Australia and dismissed from His Majesty's Service. There is clear evidence commonsense, respect and good leadership went out the window because of sycophantic Australian officers in Cairo. 'An offence of drunkennes committed when the offender is not on duty or has not been warned for duty is as a rule sufficiently dealt with by the imposition of a fine' - War Office, Manual of Military Law, 1914, p.22 para 30. - Author This is a tragic and heart wrenching tale of the dedicated service of generations of one family giving willingly to their community, to the Church, to medicine, to the military and for their country across time, across the globe and across appalling circumstances. We are reminded that if we do not learn from history, it repeats. - David Sullivan, Forensic Psychologist.